Cosa vedere a San Gimignano

Cosa vedere a San Gimignano

San Gimignano ha un’atmosfera unica e tutti quelli che ci sono stati vi diranno che ci hanno lasciato il cuore. I tetti delle case torri e le mura in pietra che rendono inconfondibile il suo profilo, i sapori unici della cucina toscana e il profumo dei vini del Chianti, la bellezza del Duomo e dei paesaggi illuminati talvolta da un potente sole e talvolta striati da ombre di nuvole spumose campagne circostanti, hanno fatto sì che l’UNESCO la proclamasse Patrimonio dell’Umanità.

Nel corso di una vacanza in Toscana, vale sicuramente la pena fare tappa a San Gimignano, dove ci sono almeno 5 cose da vedere:

Le Case Torri

Le caratteristiche torri di San Gimignano, hanno valso alla città scherzoso appellativo di “Manhattan del Medioevo”. Le torri risalgono all’epoca comunale ed erano in origine circa 72. Così come succedeva a Firenze le torri erano costruite dalle maggiori famiglie della città per dimostrare la propria potenza rispetto alle altre, ed ovviamente più alta era la torre più la famiglia poteva vantare ricchezze e onore. Oggi se ne possono vedere 16: la più antica è la “Torre Rognosa” (51 m), mentre la più alta è la “Torre Grossa” (54 m).

Il Duomo

Considerato uno dei più begli esempi di romanico nella regione, il duomo di San Gimignano fu terminato nel 1148 e contiene ancora oggi opere dei grandi artisti del Rinascimento Fiorentino Benozzo Gozzoli e il Ghirlandaio.

Museo della Tortura

Questo particolarissimo museo è dedicato alle innumerevoli e più terribili torture praticate in epoca Medievale. La ricostruzione accurata degli strumenti e delle pratiche è stata possibile grazie alle descrizioni prese da libri e pergamene dell’epoca o addirittura dal restauro di veri e propri pezzi originali, come la famosa vergine di Norimberga, una specie di sarcofago le cui parti interne erano cosparse di aculei di ferro. Un museo curioso e raccapricciante, raccomandato solo a chi ha lo stomaco forte…

Spezieria di Santa Fina

Un’antica farmacia che si è conservata quasi intatta nel tempo. I bellissimi vasi in ceramica dipinta e in vetro, i medicamenti medievali e le pozioni ricreano una suggestiva atmosfera che vi riporterà indietro al tempo dei maghi e degli alchimisti.

Vernaccia e Zafferano

Sono due specialità delle terre di San Gimignano in Toscana. La spezia dello zafferano ha avuto un ruolo importante per lo sviluppo dell’economia del paese ed è possibile visitare le piantagioni di questa rara spezia. Alla Vernaccia, che sin dal 1200 è documentata come uno dei vini bianchi migliori della Toscana e del mondo, è stato addirittura dedicato un museo che con degustazioni e video illustrativi vi porterà in un viaggio di sapori e immagini.

Affacciati da una delle nostre finestre

Scopri le nostre camere

Fatti ispirare dalla nostra cucina

Scopri il nostro Ristorante

Approfitta delle offerte

Scopri le nostre Offerte